Lavabo Bagno
Il lavabo è un elemento fondamentale per l'arredo del tuo bagno, offrendo non solo funzionalità, ma anche un tocco estetico che lo arricchisce. Abbiamo sviluppato una vasta selezione di categorie di lavabo, in modo da offrirti la scelta ideale per il tuo bagno. Esplora le seguenti categorie e trova il prodotto perfetto che si adatta al tuo stile.

Lavandino piccolo bagno 46 cm con foro miscelatore a destra Litos-S50
- -36%

Lavamani piccolo 37 cm con foro miscelatore a destra Marie-MR
- -36%
Lavabo bagno: le regole per sceglierlo
Moderno o tradizionale? Piccolo, di dimensioni standard o enorme? Bianco o colorato?
La scelta del tuo nuovo lavandino porta con sé tante domande, le loro risposte dipendono da tanti fattori:
tipo di bagno (principale o di servizio);
impatto visivo desiderato;
frequenza d’uso;
arredo generale.
Le possibili combinazioni sono molte e il primo passo è definire il modello:
sospeso, generalmente un lavandino piccolo per bagno di dimensioni ridotte ma in certi casi anche elemento di design di grande formato;
da terra, di sicuro la scelta più adatta se si è alla ricerca di lavabi bagno moderni, specialmente per attività commerciali e ricettive;
con colonna, da appoggio o da incasso, per avere la certezza di un lavandino a prezzi affare.
Solo dopo aver capito ciò di cui si ha bisogno, è l’ora di definire dimensioni e design.
Dimensioni
In base al tipo di lavabo avrai l’opportunità di scegliere tra lavandini bagno piccoli, a partire da poco più di 30cm di larghezza, e lavabi moderni, che possono arrivare fino a un metro.
Lunghezza e larghezza non sono le uniche misure da considerare: l’altezza alla quale installare il lavabo è determinante per la comodità di chi lo userà.
Considerando la statura media di un adulto, la regola d’oro prevede di fissarlo a 85cm d’altezza (con una flessibilità di circa 5 cm).
Design
Rispetto al passato il lavabo bagno ha abbracciato nuovi concept, in particolare in termini di forme e colorazioni, da combinare con mobili bagno moderni o piani d’appoggio naturali.
Questa tendenza riguarda in particolare i modelli da appoggio e da terra mentre le altre tipologie, pur restando dei lavabi bagni moderni, vengono preferiti perché:
massimizzano gli spazi, è il caso di quelli da incasso;
mettono la funzionalità al primo posto, come quelli a colonna;
sono piccoli, essenziali e i lavandini economici più apprezzati cioè i sospesi.
Prezzi e costi indiretti
Un ultimo fattore da considerare per la scelta è certamente il prezzo. Tuttavia, non limitarti a guardare solo quello del lavabo perché, in base al modello, sarà necessario prevedere una serie di costi a prima vista invisibili.
Da questo punto di vista la soluzione certamente più economica è il tradizionale lavandino a colonna, che potrebbe essere definito un prodotto “chiavi in mano”: lo compri e nel 99% dei casi lo installi senza problemi. Per tutti gli altri lavandini, invece, ci sarà sempre da considerare qualche lavoretto o qualche supporto da integrare:
per quelli da appoggio o da incasso, un mensolone o un mobile;
per quelli sospesi, i buchi per le staffe nella parete;
per quelli freestanding, lo scarico verticale a pavimento.